Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Categoria: Spettacoli
Workshop di Fotografia di Scena
Il Workshop di Fotografia di Scena organizzato da Teatro Labile e’ indirizzato a chi ha frequentato un corso di fotografia di base (o che comunque e’ in possesso di competenze tecniche ed espressive di base) e che abbia interesse ad approfondire le tematiche specifiche della fotografia di scena. Il corso teorico e pratico e’ strutturato in…
Crowdfunding per Tu Me Fais Tourner la Tete
Con Marina Romondia, Saverio Abate e Marco Mannucci. Al violino Gabriele Savarese. Scene e costumi di Emanuela Dall’Aglio, Franck Breuil, Magie Nouvelle e Remy Lesvenes. Disegno luci curato da Andrea Berselli. “Il progetto nelle fasi iniziale ha da subito riscontrato notevole interesse. L’idea possiamo dire che c’è, piace. Vogliamo sviluppare ogni parte di questo lavoro al meglio…
Butoh
Butoh e’ una danza (qualcuno la considera una forma di teatro) giapponese dalle particolari forme intimiste. A Pontedera SpazioNU organizza da alcuni anni workshop di Butoh e quella di Domenica 13 Marzo e’ stata un’esibizione a termine di un lavoro di sei mesi. Lo spettacolo e’ apparso essere piu’ una esibizione pubblica per gli stessi…
Il Medico Dei Pazzi (Backstage e Generali)
Il Medico Dei Pazzi e’ una celebre commedia scritta da Edoardo Scarpetta nel 1908. Tra le varie rappresentazioni troviamo quella di Toto’ in un film del 1954 e di Carlo Giuffre’ . Quella di Teatro Labile e’ una gustosa versione adattata dal Luca Tessieri e ambientata nella piu’ vicina Firenze (con brevi voli a Castelfranco di…
Tu me fais tourner la tete
[Audizione per la scelta degli attori principali. Spettacolo di Marco Mannucci, Mattatoio Sospeso] L’autore mi invita a passare un pomeriggio con il gruppo delle audizioni per il nuovo spettacolo. Gli aspiranti attori si sono incontrati il giorno prima e sembrano piu’ partecipanti ad un workshop che ad una selezione. Sono distesi, empatici, curiosi. Non c’e’ luce….
Me&Te
Prove dello spettacolo Me&Te di Donatella Diamanti con la regia di Letizia Pardi e interpretato da Annalisa Cima e Stefano Tognarelli. Giovani e talentuosi gli attori, ottimamente curata la realizzazione dello spettacolo sia in regia che per la parte tecnica (Riccardo Gargiulo, Cinzia Landucci, Fabio Giommarelli e Luigi Di Giorno).
La Tempesta. Spettacolo del 4 Ottobre
Alcuni scatti dello spettacolo La Tempesta. Adattamento e regia di Luca Tessieri, Teatro Labile. Postazione fissa obbligata per non disturbare (troppo) gli spettatori.
Prove Generali di Tempesta. Teatro Labile
Alcuni scatti dalle Generali de La Tempesta. Le Generali sono solitamente l’unica possibilita’ per il fotografo di trovare posizioni non prettamente frontali o comunque fisse. A breve gli scatti della rappresentazione del 4 Ottobre.
Backstage. La Tempesta di Teatro Labile
Prima della generale del tre Ottobre. Lo spazio dei camerini non e’ grande, le luci sono di tipo diverso ma non voglio usare il flash. Il ritardo si accumula. Cerco di raccontare questo loro momento senza disturbarli ma mi accorgo di essere di troppo allora esco per lasciar loro il tempo di sentirsi soli. Forse…
Alexia Coley, il Soul a San Casciano per Musicastrada
Anche quest’anno il Soul ha vissuto sulla bellissima piazza della basilica di San Casciano. Splendida l’esibizione di Alexia Coley e la sua band. Evento organizzato da Musicastrada.
Seconda Cronaca, ADA e MixArt: serata di promozione
L’Arsenale Delle Apparizioni e’ una compagnia teatrale interessata principalmente al teatro contemporaneo e all’arte dell’improvvisazione. Seconda Cronaca, MixArt e ADA hanno organizzato ieri una serata di promozione sul palco di Argini e Margini. Daniele Milano, Margherita Guerri e Federico Guerri di ADA hanno improvvisato “storie improbabili” con tema Cronaca Rosa-il numero in uscita di Seconda…
Violet Violence- Foto di Nadia Argenziano e Francesco Tantussi
Ospito con grande piacere le foto dello spettacolo di Stefano Filippi a conclusione del laboratorio di Attore Polifonico alla Citta’ del Teatro di Cascina. Nadia e Francesco sono amici e colleghi. Francesco ha l’occhio fotografico in famiglia, Nadia ha seguito il mio corso di fotografia ed era gia’ brava di suo.
Lunatica, Artemix a Cascina
L’accademia Artemix ha organizzato un evento-saggio di canto, danza e scena che ho ritratto con grande piacere. La conduzione e’ stata a cura di Giulia De Nisco, che qualcuno potrebbe riconoscere in qualche ritratto in questo sito web. Grande la performance di Damiano Bitozzi, ballerino e coreografo che da anni collabora con la scuola. Un grazie…
A Modo Mio, Teatro Labile
Domenica 24 Maggio e’ andata in scena al teatro Sant’Andrea di Pisa la seconda delle produzioni di Teatro Labile a conclusione dei laboratori annuali. A Modo Mio, scritta e diretta da Luca Tessieri, e’ una commedia brillante molto ben costruita nella tessitura degli eventi, sapientemente resi quasi plausibili.
La Tempesta, Teatro Labile
Sabato 16 e Domenica 17 Maggio al teatro Sant’Andrea a Pisa e’ stata messa in scena La Tempesta sul testo di Shakespeare ma adattata da Luca Tessieri per la compagnia Teatro Labile. Sicuramente divertente, a tratti intensa. Il doppio cast parziale spiega la somiglianza di alcune foto….
Il lato Mr Hyde di Alberto Severi
Con la performance monologo di ieri sera “20 anni da Mr Hyde” al Ridotto della Citta’ del Teatro di Cascina Alberto Severi ha mostrato il suo lato istrionico, spesso pungente e auto ironico. Noto come “mezzo busto” di TG3 regionale, Alberto Severi e’ anche drammaturgo e, appunto, attore. Si legge nella pagina della Citta’ del Teatro:…
Giuliana Musso: La fabbrica dei preti
E’ semplicemente meravigliosa nel suo essere diretta, schietta, graffiante, profonda. Giuliana Musso ha incontrato nel pomeriggio di Sabato 21 Febbraio un gruppo di partecipanti ai laboratori teatrali della Citta’ del Teatro di Cascina , con la conduzione del giornalista Gherardo Vitali Rosati . Scrive Stamp Toscana: La Fabbrica dei Preti è l’ultimo lavoro di indagine e scrittura di Giuliana…
The Sex Machine
Una grandissima Giuliana Musso ha saputo declinare per poi ricomporre le varie sfaccettature del mondo del sesso a pagamento. A tratti comica, poi penetrante, mai retorica. Musiche di Igi Maggiorin. In scena alla Citta’ del Teatro a Febbraio 2014. A breve un nuovo spettacolo a Cascina : La Fabbrica dei Preti. Foto scattate durante lo…
Edoardo Bennato Live
Bel concerto di Edoardo Bennato in Piazza Carrara il 20 Marzo 2013, concerto interrotto per il malore di una spettatrice.