Melbourne, i Dodici (beh…otto) Apostoli e i Pastori Maremmani

Un viaggio per lavoro mi porta a Melbourne, sulla foce del fiume Yarra, nella costa sud-est dell’Australia. La bella impressione di “città vivibile”, dovuta ai molti ciclisti che sfilano sicuri nelle piste ciclabili, passa in fretta: per le strade incrocio persone di tutte le etnie asiatiche ed europee, ma nei posti di comando ho visto…

Camargue

Mentre Aigues Mortes e Sainte Marie de la Mère sono ormai luoghi mordi-compra-fuggi, le Saline di Giraud e lo Stagno di Vaccarès restano luoghi ancora autentici. Meravigliose le mandrie di cavalli in semi liberta’.  In una escursione mi sono avvicinato ad un gruppo di cavalli in una radura. Ad un tratto il capo branco si…

La gestione e il taglio della legna a Lillaz (Cogne)

Quando i turisti lasceranno Lillaz, in quel bellissimo borgo nella valle di Cogne resteranno solamente ottanta anime. L’inverno e’ lungo e la neve blocca quasi tutte le attivita’ fuori casa. Il riscaldamento e’ quindi una priorita’ e durante l’estate si provvede ad accatastare la legna. I terreni di proprieta’ comune vengono regolamentati: le guardie forestali…

Cortona On The Move 2015

Il festival della fotografia di viaggio (in senso lato) di Cortona sta crescendo in termini di numeri. Bene, perche’ merita davvero, anche quest’anno. Non basta una giornata intera per poter visitare le mostre nei sette punti espositivi disposi all’interno della cittadina (in parte diversi rispetto all’anno scorso). Geniale la serie di Phillip Toledano “May be”…

Bubbles

Una Domenica di tempo grigio a Piazza del Popolo a Roma, attratto dalla meraviglia della fisica delle bolle. Interferenza della luce che dona i colori (naturali in foto), tensione superficiale, onde di pressione, instabilita’. Zao Zabo’ e’ brava. Crea bolle enormi, sa inglobare  bolle dentro altre bolle, si diverte, affascina i bambini e mi cattura…

Beamish

Beamish e’ una cittadina mineraria di epoca vittoriana nel nord dell’Inghilterra, ricostruita ad uso di turisti britannici. Tutto e’ contemporaneamente posticcio, realistico e reale.