Sul ponte Vespucci

Il 5 Marzo sul ponte Vespucci di Firenze viene ucciso Idy Diene, un venditore ambulante originario del Senegal, da un uomo che dichiara di “aver ucciso il primo che gli e’ capitato sotto tiro”.  La versione di comodo (per tutti) cade quando da alcuni filmati  si vede che l’omicida ha incrociato, prima di Idy Diene,…

Cesare Salvestroni e Pagine Sì! Una storia pisana

Leggo sul sito ufficiale dell’ANPI la biografia di Cesare Salvestroni: “…Simpatizza col movimento di Giustizia e Libertà, contribuisce alla nascita del Partito d’Azione pisano nel fronte antifascista clandestino e dopo l’8 settembre organizza la Resistenza armata nella sua città. Arrestato la prima volta nell’ottobre ’43, è rinchiuso nel carcere di San Matteo e rilasciato dopo…

Ricordando Franco Serantini

A Pisa lo conoscono tutti. Franco Serantini era un anarchico, pestato a morte dalla polizia nel 1972 durante una carica per proteggere il comizio fascista di Beppe Niccolai da attacchi di militanti di Lotta Continua. Il ragazzo mori’ il 7 Maggio e oggi e’ stato ricordato in Piazza San Silvestro da un gruppo di anarchici…

La Trattativa, Daniela Brancati intervista Sabina Guzzanti e Valentina Lodovini

Il 16 Gennaio La Citta’ del Teatro di Cascina ha aperto la stagione 2015. Ed e’ stata un’apertura alla grande. Durante la mattinata Sabina Guzzanti ha avuto un incontro con circa duecento alunni delle scuole superiori del territorio che hanno assistito alla visione del suo ultimo film, La Trattativa. La trattativa stato-mafia.  Il film-documentario La Trattativa e’ una…