Il Lago di Loie, escursione ad anello da Lillaz (Cogne)

Dislivello +736m, difficolta’ E. (2.5-3h  Lillaz-Lago e 4.5h Lago-Lillaz su sentiero diverso).

_MG_3934
Sotto: Lillaz. Sullo sfondo: il Monte Bianco
_MG_3939
Il pianoro a 3/4 del cammino.

Partendo dalla frazione Lillaz di Cogne (1610 m s.l.m) in direzione delle cascate si devia a destra sul sentiero 12 che sale ripidamente e costeggia le cascate per un breve tratto. Dopo una salita
piuttosto ripida ma in quasi totalita’ ombreggiata di circa 2 ore si arriva ad un bel pianoro dove spesso ad Agosto e’ possibile trovare lamponi in quantita’.

Proseguendo incontriamo una pietraia e il tratto finale in salta piuttosto ripida (non ombreggiati) per arrivare dopo circa mezz’ora al lago.  Una volta arrivati la vista e’ mozzafiato, soprattutto se il vento e’ sufficientemente basso da permettere la riflessione della cresta che lo circonda, di aspetto variegato e spesso frastagliato.

Dalla parte opposta del lago si apre uno scorcio notevole: il Monte Bianco sullo sfondo del torrente che costeggia il sentiero dal quale siamo arrivati.

_MG_3969
Il lago di Loie visto dall’arrivo dal sentiero di Lillaz
_MG_4032
Il Monte Banco

Se non ci si e’ attardati nella partenza e’ preferibile ritornare a Lillaz dal sentiero 13 per Bressoney effettuando così un anello che ha il vantaggio di avere una minore ripidita’ media (ad Agosto occorre partire dal lagon non oltre le 16:00) . Percorrendo la riva sinistra del lago si sale fino al crinale e si arriva ad un pianoro con una vista verso il Monte Bianco e la valle di Cogne.

_MG_4079
Al rientro dal Lago di Loie dal sentiero 13. A sinistra il lago, sullo sfondo la valle di Cogne

Dopo una discesa piuttosto ripida si arriva a fondo valle in un incantevole vallone di origine glaciale dove troviamo alcuni alpeggi.

_MG_4098
In discesa sul sentiero 13: il vallone

Arrivati al fiume Ulthier basta seguirne il corso cercando di fare poco rumore: nella zona sono presenti numerose colonie di marmotte. Il percorso e’ comunque ancora piuttosto lungo e dopo due ore circa arriviamo sopra le cascate di Lillaz.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. marcella ha detto:

    Posto magico..e le foto sono incredibilmente belle!! Viene voglia di prendere lo zaino e partire subito..mi sembra che però richieda un notevole impegno fisico..perchè i paradisi sono sempre poco raggiungibili!?!

    "Mi piace"

    1. Paolo Tomassini ha detto:

      E’ impegnativo, ma ho visto bambini lungo il percorso. Piu’ che altro ci sono alcuni tratti piuttosto ripidi anche se non troppo pericolosi.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...