La gestione e il taglio della legna a Lillaz (Cogne)

Quando i turisti lasceranno Lillaz, in quel bellissimo borgo nella valle di Cogne resteranno solamente ottanta anime.

L’inverno e’ lungo e la neve blocca quasi tutte le attivita’ fuori casa. Il riscaldamento e’ quindi una priorita’ e durante l’estate si provvede ad accatastare la legna. I terreni di proprieta’ comune vengono regolamentati: le guardie forestali segnano gli alberi da abbattere e chi li taglia paga una piccola quota che viene utilizzata per la gestione del patrimonio boscoso. Di legna ne viene tagliata molta ma chi viene da queste parti ha l’impressione che le foreste siano vive.

Paolo Jeantet e’ una delle ottanta anime di Lillaz. Mi spiega come riconoscere i vari tipi di legna e mi fa vedere come viene utilizzata la macchina per spaccare la legna. “Riusciamo a fare anche quaranta quintali al giorno con questa, e’ vecchia ma funziona bene”. Il terreno dove lavora e’ di un suo amico, lui taglia la legna e ne accatasta una parte per l’amico. Il resto lo carichiamo sull’ape e lo scaricheremo a casa di  Paolo. Un bell’esempio di cooperazione.

Non c’e’ posto nell’abitacolo e mi faccio il viaggio (breve) nella legna… sotto lo sguardo dei turisti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...