Il festival della fotografia di viaggio (in senso lato) di Cortona sta crescendo in termini di numeri. Bene, perche’ merita davvero, anche quest’anno. Non basta una giornata intera per poter visitare le mostre nei sette punti espositivi disposi all’interno della cittadina (in parte diversi rispetto all’anno scorso).
Geniale la serie di Phillip Toledano “May be” alla Fortezza del Girifalco. Sempre alla fortezza (che puo’ essere raggiunta anche in macchina/camper) spicca la serie sul Mediterraneo “6t Continent” di Mattia Insolera.
Il Vecchio Ospedale ospita la bellissima serie principale “Confrontier” di Kai Wiedenhoefer, “Blue Sky Days” di Tomas Van Houtryve (assolutamente visionaria), “Pipeline” di Elena Perlino e l’interessante Circuito OFF.
Mario Giacomelli a Palazzo Ferretti e’ da non perdere. Non ho trovato particolarmente interessante il progetto esposto all’ex magazzino alle carni. L’elenco completo delle mostre (qui ne ho citate solo alcune) e’ disponibile sul sito del festival
Per l’alloggio non ci dovrebbero essere problemi: l’anno scorso abbiamo usato il camper che abbiamo parcheggiato nel parcheggio (libero) appena sotto le mura. Quest’anno ci siamo affidati ad un B&B e abbiamo avuto fortuna: il B&B Vicolo della Scala, che si trova in pieno centro. I proprietari (ultima foto) sono persone squisite e gli ambienti sono molto ben curati.