Da un lavoro del 2009
Il Sarto e Mick Jagger
Una vetrina mi attrae magneticamente, vado avanti facendo il vago poi torno indietro e scatto una foto. Piove di Sabato pomeriggio a Castagneto Carducci. E’ la vetrina di un’antica sartoria e mi chiedo se sia possibile fare un servizio fotografico su quel luogo che appare subito vissuto e non solamente confezionato per clienti con il…
Ultimo plenilunio del 2015
Torri del Bulgarella (progetto quasi completato), Pisa
Imprinting
Otto declinazioni (cicliche) del concetto di violenza sulle donne. Un lavoro scritto di getto con Ethel Bustamante inteso come integrazione alla sua performance del 21 Novembre (Pisa, Logge dei Banchi).
Francesca
Francesca studia recitazione a Londra e sara’ la modella del corso di fotografia. Prove di ritratto in studio con la collaborazione di Daniela Arcuri. Vari schemi luce con uno/due flash studio dotati di softbox 60×90 e pannello riflettente bianco,
Congiunzione Venere-Giove-Marte a Caprona
In questi giorni e’ visibile entro l’alba la congiunzione Venere-Giove-Marte. L’orario migliore per godere dello spettacolo e’ nella fascia oraria 05:30-06:30. I pianeti sono a EST. Il piu’ luminoso (a destra) e’ Venere [luminosita’ -4.33], segue alla sua sinistra Giove [luminosita’ -1.38] e ancora piu’ a sinistra e in basso (ma molto meno luminoso) Marte [luminosita’…
Me&Te
Prove dello spettacolo Me&Te di Donatella Diamanti con la regia di Letizia Pardi e interpretato da Annalisa Cima e Stefano Tognarelli. Giovani e talentuosi gli attori, ottimamente curata la realizzazione dello spettacolo sia in regia che per la parte tecnica (Riccardo Gargiulo, Cinzia Landucci, Fabio Giommarelli e Luigi Di Giorno).
Daniela (allestimento nuova sala posa)
Prove di side-lightning con pannello traslucido a sinistra della camera, controluce e riempimento spot a destra. Canon 85mm, F/1.2. Grazie a Daniela Arcuri.
La Tempesta. Spettacolo del 4 Ottobre
Alcuni scatti dello spettacolo La Tempesta. Adattamento e regia di Luca Tessieri, Teatro Labile. Postazione fissa obbligata per non disturbare (troppo) gli spettatori.
Prove Generali di Tempesta. Teatro Labile
Alcuni scatti dalle Generali de La Tempesta. Le Generali sono solitamente l’unica possibilita’ per il fotografo di trovare posizioni non prettamente frontali o comunque fisse. A breve gli scatti della rappresentazione del 4 Ottobre.
Backstage. La Tempesta di Teatro Labile
Prima della generale del tre Ottobre. Lo spazio dei camerini non e’ grande, le luci sono di tipo diverso ma non voglio usare il flash. Il ritardo si accumula. Cerco di raccontare questo loro momento senza disturbarli ma mi accorgo di essere di troppo allora esco per lasciar loro il tempo di sentirsi soli. Forse…
La poesia della diffusione: la Luna Rossa
La Luna entra lentamente nel cono d’ombra proiettato dalla nostra Terra mentre appare all’inizio impercettibile l’ombra netta gettata nello spazio dal nostro pianeta, in alto a sinistra. La luna si muove “all’indietro”, si sa, così si lancia lentamente nel buio che inesorabilmente sembra divorarla. La frenesia cresce, l’aspettativa si fa insopportabile. Nuvole a banchi oscurano…
Corso di Fotografia Digitale e Fotografia di Scena 2015
Grazie alla collaborazione con il Teatro Labile di Pisa a partire da VENERDI 16 OTTOBRE presso TEATRO S.ANDREA a Pisa verra’ attivato il corso/laboratorio modulare di fotografia digitale e di scena. Il corso di fotografia digitale e’ di livello base ma arriva ad affrontare argomenti di media complessita’ come l’uso delle luci professionali in studio….
La gestione e il taglio della legna a Lillaz (Cogne)
Quando i turisti lasceranno Lillaz, in quel bellissimo borgo nella valle di Cogne resteranno solamente ottanta anime. L’inverno e’ lungo e la neve blocca quasi tutte le attivita’ fuori casa. Il riscaldamento e’ quindi una priorita’ e durante l’estate si provvede ad accatastare la legna. I terreni di proprieta’ comune vengono regolamentati: le guardie forestali…
Andrea e Margherita, sposi
Selezione degli scatti, foto di Paolo Tomassini e Veronica Ferrarini, servizio video di Lavinia Baroni
Il Lago di Loie, escursione ad anello da Lillaz (Cogne)
Dislivello +736m, difficolta’ E. (2.5-3h Lillaz-Lago e 4.5h Lago-Lillaz su sentiero diverso). Partendo dalla frazione Lillaz di Cogne (1610 m s.l.m) in direzione delle cascate si devia a destra sul sentiero 12 che sale ripidamente e costeggia le cascate per un breve tratto. Dopo una salita piuttosto ripida ma in quasi totalita’ ombreggiata di circa…
Alexia Coley, il Soul a San Casciano per Musicastrada
Anche quest’anno il Soul ha vissuto sulla bellissima piazza della basilica di San Casciano. Splendida l’esibizione di Alexia Coley e la sua band. Evento organizzato da Musicastrada.
La Badia Camaldolese, le Balze di Volterra e la meridiana a piatto del Signor Mannucci
Poco prima di arrivare a Volterra (per la strada da Pisa) si vedono le Balze. Sulla destra, non ci si puo’ sbagliare, si staglia l’antica Badia Camaldolese del XI secolo, costruita dai Benedettini e passata ai monaci Camaldolesi nel XIV secolo. Dopo la curva a destra c’e’ un piccolo slargo dove ci si puo’ fermare…
Cortona On The Move 2015
Il festival della fotografia di viaggio (in senso lato) di Cortona sta crescendo in termini di numeri. Bene, perche’ merita davvero, anche quest’anno. Non basta una giornata intera per poter visitare le mostre nei sette punti espositivi disposi all’interno della cittadina (in parte diversi rispetto all’anno scorso). Geniale la serie di Phillip Toledano “May be”…
Seconda Cronaca, ADA e MixArt: serata di promozione
L’Arsenale Delle Apparizioni e’ una compagnia teatrale interessata principalmente al teatro contemporaneo e all’arte dell’improvvisazione. Seconda Cronaca, MixArt e ADA hanno organizzato ieri una serata di promozione sul palco di Argini e Margini. Daniele Milano, Margherita Guerri e Federico Guerri di ADA hanno improvvisato “storie improbabili” con tema Cronaca Rosa-il numero in uscita di Seconda…